e9027b84e820b84be98e33669bc2942d3a67f40b
3c868268d35472d61be794b341a9ea284eed4624

C.M.P. di Beccari Alessio ©

P.IVA: 06980540485

C.M.P. di Beccari Alessio © 

ORARI UFFICIO / RICEVIMENTO CLIENTI, FORNITORI, CORRIERI:
lunedì-giovedì: 8:30/12:30 - 14:00/16:00 / venerdì: 8:30/12:30

INDIRIZZO

CONTATTACI

Via di Capalle, 26 int. C
Calenzano (FI)
50041
Italia

ORARI APERTURA:

lunedì-venerdì: 8:30/12:30 - 14:00/17:00 / sabato-domenica: CHIUSO


facebook
instagram
whatsapp
pinterest

⚠️LA NOSTRA ATTIVITÀ DI VENDITA È RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A TITOLARI DI PARTITA IVA.

Ver 31/7/'25 12:30

Dalle origini artigianali alla ricerca di equilibrio

2025-05-23 13:21

Chiara

Dalle origini artigianali alla ricerca di equilibrio

La necessità di filtrare la luce artificiale nasce con le prime lampade a olio e candele. Le civiltà antiche iniziarono presto a sperimentare con mate

La necessità di filtrare la luce artificiale nasce con le prime lampade a olio e candele. Le civiltà antiche iniziarono presto a sperimentare con materiali in grado di diffondere la luce in modo più morbido, creando le basi per i primi paralumi rudimentali. Ma affinché questi potessero sostenersi in maniera stabile, occorrevano strutture solide: così nacquero i primi telai, semplici supporti in legno o metallo.

 

Nel Medioevo, le lanterne divennero più sofisticate e le tecniche di lavorazione del ferro permisero di creare telai più raffinati, spesso arricchiti da decorazioni artistiche. Non erano solo un elemento funzionale, ma cominciavano a diventare parte integrante dell’arredo.

Termini e Condizioni